EIPASS
Per la scuola e l’Università
Le Certificazioni EIPASS (European Informatics Passport) soddisfano i fabbisogni formativi degli studenti e adulti, fornendo un’attestazione internazionale, qualificante e spendibile a livello scolastico e universitario con il riconoscimento di crediti formativi.
Nuovi contenuti, nuovi linguaggi e nuovi ambienti di apprendimento caratterizzano la scuola moderna. L’educatore riveste un ruolo chiave per l’innovazione didattica; deve saper integrare le nuove tecnologie in classe, in modo trasversale alle discipline, al fine di promuovere l’apprendimento pluridisciplinare e alternativo e l’autonomia personale e sociale degli studenti.
Per il mondo del lavoro
EIPASS è un “attestato di addestramento professionale” che rappresenta una marcia in più in fase di selezione del personale, partecipazione ai concorsi, bandi pubblici e graduatorie di merito in quanto aggiunge valore al tuo Curriculum Vitae e facilita l’inserimento nei differenti contesti aziendali e nelle Pubbliche Amministrazioni. In fase di selezione del personale, infatti, il titolo EIPASS è garanzia del possesso, da parte del candidato, delle competenze digitali richieste da standard condivisi a livello internazionale per rispondere efficacemente alle sfide della nuova “società della conoscenza”.
Scegli la certificazione più adatta alle tue esigenze:
- BASIC
- 7 MODULI USER
- PROGRESSIVE
- LIM
- TEACHER
- PERSONALE ATA
- PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- SANITÀ DIGITALE
- CAD
- LAB
- WEB
- ONDEMAND
JUNIOR
EIPASS Junior è il programma di formazione e certificazione delle competenze acquisite in ambito digitale, dedicato a studenti in età compresa tra i 7 e i 13 anni.
La scuola deve riferirsi alla realtà e fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per affrontarla attivamente: è indispensabile che i docenti si formino adeguatamente per ampliare e arricchire il Piano dell’Offerta Formativa e della Programmazione didattica con contenuti a carattere digitale.
La diffusione della cultura Digitale è di fondamentale importanza nella società contemporanea: non si tratta semplicemente di acquisire le competenze tecniche per il corretto utilizzo dei mezzi informatici, ma di comprenderne il linguaggio.
E’ iniziando sin dai primi anni di studio a comprendere il linguaggio informatico che i ragazzi possono utilizzarlo attivamente, quindi sviluppare le competenze di analisi, Problem Solving, algoritmizzazione di procedure, rappresentazione e gestione di dati e informazioni. Oggi il Pensiero Computazionale è considerato la quarta abilità di base, dopo leggere, scrivere e calcolare, in quanto permette di schematizzare – sintetizzare – qualsiasi attività quotidiana.
L’alfabetizzazione informatica non è un obiettivo ma un metodo: la tecnologia evolve e crea forme sempre nuove di divario (pensiamo al web 2.0 o all’uso dei device mobili). L’alfabetizzazione informatica è il presupposto per la creazione di una reale cultura digitale che: permetta a tutti di conoscere gli strumenti disponibili ed utilizzati, le potenzialità di internet e i rischi connessi per la propria identità e la sicurezza; agevoli l’utilizzo della rete come luogo di possibilità, opportunità di sviluppo personale e professionale.
Il nuovo programma EIPASS JUNIOR per la Scuola Primaria è strutturato in modo chiaro e completo: tratta le basi del linguaggio informatico e del funzionamento di un computer, approfondisce il software applicativo di OO04 Kids, introduce il Web e il Coding con Scratch.
Elenco moduli d’esame
- Modulo 1: DISPOSITIVI DIGITALI
- Modulo 2: INTERNET E IL WEB
- Modulo 3: STORYTELLING DIGITALE
- Modulo 4: CREAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI
- Modulo 5: ROBOTICA EDUCATIVA
- Modulo 6: CODING
- Modulo 7: SICUREZZA INFORMATICA
Contatti
Responsabile Test Center
d.ssa Maria Ferrero
–
Test Center Accreditato
Figlie di Maria Immacolata
Via Rocco La Russa n. 17 – Reggio Calabria
Tel/Fax 096521649 – Mobile 3495751091
email figliemariaimmacolat@libero.it